Anastasia Lucia è un nome di donna di origini greche e latine. La sua origine risale al nome greco "Ἀναστασία" che significa letteralmente "risurrezione". Questo nome è stato scelto probabilmente per la sua connotazione religiosa, legata alla fede cristiana nella resurrezione di Gesù Cristo.
Il nome Anastasia ha una storia interessante: era il nome della figlia dell'imperatore bizantino Giustiniano II (685-711), e in seguito è stato portato anche da alcune sante cristiane. Una delle figure più note che portava questo nome era Santa Anastasia, una martire cristiana del IV secolo, venerata come santa nella Chiesa ortodossa e in quella cattolica.
Il nome Lucia, invece, ha origini latine e significa "luce" o "lussureggiante". Questo nome è stato portato da diverse sante cristiane nel corso della storia, tra cui Santa Lucia di Siracusa, una martire del III secolo che è diventata la patrona dei ciechi e degli occhi.
Il nome Anastasia Lucia quindi unisce due tradizioni religiose antiche e importanti, e potrebbe essere scelto per sottolineare la fede cristiana e l'importanza della luce nella vita delle persone che lo portano.
Le statistiche recenti mostrano che il nome Anastasia Lucia è stato dato a una sola bambina in Italia nel corso del 2022. Questa statistica indica che questo nome è relativamente poco comune rispetto ad altri nomi di battesimo popolari come Sofia o Ginevra. Tuttavia, la scelta di un nome per un bambino è spesso basata su questioni personali e affettive, piuttosto che sulla sua popolarità. Ogni nome ha il suo significato e ogni famiglia sceglierà il nome che ritiene più adatto per il proprio figlio o figlia. In generale, le statistiche sui nomi di battesimo possono fornire informazioni interessanti sulla cultura e sulle tendenze nella società italiana contemporanea.